Il Sound Journey Electric Quartet è composto da Massimo Puccini sax, Giorgio Taurasi chitarre, Diego Persi Paoli basso, Luca Bacci batteria. L’ensemble è il risultato dell’incontro di differenti percorsi professionali che spaziano dal Jazz:
• “Barga Jazz”, “Scrivere in Jazz” Sassari, “Siena Jazz”, “Volterra Jazz”, ”Piacenza jazz”, “Bolgheri Jazz”, “Cecina E-Motions” (LI), Music Summer festival (LI), Gray Cat Festival (GR), “Summerbeat” festival (LI), “Bolgheri Jazz” (LI), Joyful Gospel
al Funk ed al Pop :
• “Giro Festival”(1984), “Over Beat” band acid –jazz, Andy Surdy Trio”, Surfer Joe & band tour europeo e in USA. Funky “Family Affair” inclusi passaggi RAI 2 (Pax Mundi a Termoli) come al Rock
• “Uncle meeting 2005” (VE), Centro Studi Zappiani Italiano “Debrakadabra” (VE), “Zappanale” Bad- Doberan (Lubecca), “Ottavo Padiglione” (LI)
e alla musica classica:
• “Sotto il cielo d’estate” (Università della Sapienza Pisa), “I luoghi della musica” (SP), “Effetto Venezia”(LI), “Musica nei borghi” (MS), “Primavera e Musica” (LI), Musica sulle Apuane (MS)
L'incontro dei molteplici profili professionali e il vivace spirito creativo dei membri del gruppo ha dato vita ad una sintesi musicale che sfugge alle tradizionali categorizzazioni stilistiche, sintesi percepibile già dall'incisione dell'album The Way Back Vol. 1. del Sound Journey Electric Trio.
Oggi, con l'inserimento della voce del Sax, la rinnovata definizione melodica delle composizioni originali del Sound Journey Electric Quartet si alterna all'interpretazione dei brani di repertorio raggiungendo un più alto grado di fruibilità mantenendo al contempo la necessaria tensione creativa propria della musica viva.